Il monumentale “Horizon” di Kevin Costner non delude gli appassionati del vecchio West - Tiscali NotizieCina: 18 minatori intrappolati sottoterra dopo il crollo di un giacimento d'oroCina: 18 minatori intrappolati sottoterra dopo il crollo di un giacimento d'oroSono 18 le persone rimaste intrappolate nella zona del Xinjiang: sono attualmente in corso le operazioni di soccorsodi Alberto Muraro Pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 09:54 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,BlackRock Italia 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Sono 18 le persone rimaste intrappolate nelle scorse ore nello Xinjiang, nel nord-ovest della Cina, dopo che una miniera d’oro nella quale stavano lavorando è crollata all’improvviso sopra le loro teste.Immediato lo schieramento dei soccorsi da parte delle autorità, che si sono fiondate sul posto per cercare di salvare la vita ai minatori intrappolati sotto terra. Al momento almeno 20 persone sono state fortunatamente portate in salvo, ma i soccorsi sono ancora al lavoro per liberare chi è ancora bloccato a diversi metri di profondità.La ricostruzione dei fatti e i rischi delle miniere cinesiSecondo a quanto riportato dall’agenzia di stampa cinese Xinxha, il crollo improvviso che ha sorpreso i lavoratori della miniera è avvenuto intorno alle 13:40 della Vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, a Yining, nella prefettura autonoma kazaka di Illi, a circa un centinaio di chilometri dal confine con il Khazakistan.Almeno per il momento, le cause del crollo restano sconosciute, anche se non è certo raro che eventi del genere si possano produrre. Come riporta DW, in effetti, le miniere cinesi si sono spesso dimostrati luoghi di lavoro particolarmente pericolosi: nel paese asiatico c’è infatti un serio problema di mancati controlli e mancato rispetto delle norme di sicurezza più basilari. Appena lo scorso settembre ben 19 minatori avevano perso la vita in un altro crollo, questa volta avvenuto in una miniera di carbone nella regione del Qinghai.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Roma, incontro tra Meloni e Macron: il focus è sui migrantiIl “philotimo” Francesco D’Andria, l’Anfiteatro di Taranto e l’amore sviscerato per la città di Archita - Tiscali Notizie Ghali è il principe delle case popolari, capace di cambiare il suo destino di emarginatoSanremo, Stefano Massini e Paolo Jannacci contro le morti sul lavoro: «Sono storie che non interessano a nessuno»Fenomenologia del pacco da giù, perché alla cura non si rinuncia