L
o
a
d
i
n
g
.
.
.
investimenti 2024-12-17 VOL

Separazione delle carriere dei magistrati? Lo scontro dura da 20 anni

Da Rocky a Mago, autobiografia dei miei caniByteDance,analisi tecnica l'azienda madre diTikTok, ha fatto il suo debutto nel mondo dell'intelligenzaartificiale per creare video. In Cina, lo sviluppatore hainfatti reso disponibile una nuova app tramite la controllataFaceu Technology. Si tratta di Jimeng AI, che si pone comeconcorrente di OpenAI Sora. Entrambe mirano alla creazione difilmati partendo da sole indicazioni testuali. L'idea è lastessa: l'utente fornisce un testo che descrive la scena chedesidera creare, e l'intelligenza artificiale si occupa ditradurre queste parole in immagini in movimento. È un po' comeavere un regista virtuale a propria disposizione, pronto arealizzare qualsiasi idea creativa. Un'app che si inserisce inun panorama sempre più competitivo, dove giganti tecnologicicome OpenAI con il suo Sora e startup innovative stanno sfidandoi limiti della generazione di contenuti video. Jimeng AI offrepiani di abbonamento al prezzo di 69 yuan (circa 10 dollari) almese o 659 yuan all'anno, consentendo agli utenti di creare2.050 immagini o 168 video generati dall'intelligenzaartificiale ogni 30 giorni. Il panorama dell'IA generativa per ivideo in Cina è fervente, anche grazie a minori limitinormativi. Il mese scorso, Kuaishou, una delle principali appdel Paese, ha reso disponibile il suo modello di conversione datesto a video chiamato Kling AI. Poco prima, la startup Zhipu AIaveva rilasciato il modello generativo Ying, seguendo l'esempiodi Shengshu con l'app Vidu. Al momento, Jimeng AI èun'applicazione separata nel portafoglio di ByteDance, che infuturo potrebbe decidere di integrarla nel suo ecosistema,compreso il social TikTok.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Presente, passato e futuro del Cnr in una mostra interattiva - Tiscali NotizieL'attacco di Schlein a Meloni dopo Atreju: "Non insultare gli italiani" Legge Ferragni: cosa prevede punto per puntoPresentati i dispositivi e4life per combattere COVID ed influenza - Tiscali NotiziePerché già i monaci medievali investivano nell’acquicoltura

Economista Italiano