L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Bird Strike: cos'è la probabile causa della tragedia delle Frecce Tricolori a Torino

Filomena Lamberti: chi è la prima donna sfregiata con l'acido dal marito in ItaliaAddio al pasticciere Roberto Linguanotto,-ETF il "padre del Tiramisù"L'aveva riscoperto e rilanciato mentre negli anni Sessanta, a inizio carriera, lavorava in un rinomato ristorante del centro di Treviso È morto Roberto Linguanotto, 81 anni, il cuoco pasticciere considerato l'inventore del moderno Tiramisù, dolce che Linguanotto ha riscoperto e rilanciato mentre negli anni Sessanta, a inizio carriera, lavorava in un rinomato ristorante del centro di Treviso dove il dolce era stato ideato come variante del classico zabaione per gli uomini che frequentavano una vicina casa di appuntamenti, da cui il primo nome Tiramesù. "Mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Roberto Linguanotto che ha segnato una svolta nella pasticceria. Il Tiramisù oggi è un’eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo e il merito di un successo di tale portata va anche alla sua maestria di pasticcere e alla sua volontà di rendere unica ed inimitabile la nostra prelibatezza veneta, portando il Tiramisù a primeggiare tra i dessert nazionali e internazionali": questo il messaggio di cordoglio arrivato anche dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia saputa la notizia. (Cma/Adnkronos)

Terremoto in provincia di Viterbo: scossa di magnitudo 3.1Incidente bus Mestre, in viaggio di nozze verso Venezia: la storia di Antonela e Marco Emilia Romagna e Toscana: nuove scosse nella notteBrindisi, citofona ai vicini e accoltella una 17enne: fermato un 52enneLasciano la figlia di 8 mesi in auto per andare al matrimonio di un amico

Economista Italiano