Ucraina, nuovi bombardamenti a Kiev: tre morti, un adulto e due bambiniEconomia>Riforma del fisco,trading a breve termine Superbollo e F24: come cambia la delegaRiforma del fisco, Superbollo e F24: come cambia la delegaIl governo cerca l'approvazione del Parlamento riguardo le oltre seicento proposte di modifica presentate: al vaglio anche riforma del fisco, Superbollo e F24, ecco come potrebbero cambiaredi Marianna Piacente Pubblicato il 30 Maggio 2023 alle 17:38 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomiaPoliticariforma fisco#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il governo cerca l’approvazione del Parlamento riguardo le oltre seicento proposte di modifica presentate: al vaglio anche riforma del fisco, Superbollo e F24. Ecco come potrebbero cambiare.Mini flat-taxTra gli emendamenti depositati dalla maggioranza lo scorso 25 maggio, ci sono le proposte di eliminazione del Superbollo auto e introduzione di alcune semplificazioni fiscali rivolte ai professionisti (tra le altre, la rateizzazione dell’acconto di novembre all’anno successivo e la mini flat-tax estesa a società di persone e studi associati per under 35). L’opposizione, più radicale, richiede l’eliminazione dei regimi speciali e sostitutivi – tra i quali la flat tax e la flat tax incrementale –, la riforma del catasto che tenga conto dei valori di mercato degli immobili e la sostituzione del concordato preventivo con la precompilazione delle dichiarazioni fiscali.Superbollo e F24, cosa cambiaLa cancellazione del Superbollo sulle auto, ovvero l’addizionale erariale al bollo in vigore dal 2011 che riguarda le vetture che superano una determinata soglia di kilowattora, si legherebbe all’aumento degli anni di anzianità del veicolo: a venti anni dalla data di costruzione dell’automobile, basta tassa extra. La proposta presentata è quella di abolire il Superbollo dall’1 gennaio 2037. Per quanto riguarda, invece, l’utilizzo del modello F24 come mezzo di pagamento unico per tutti i versamenti (tributi, contributi, sanzioni ecc.), la proposta di modifica prevede che l’F24 possa essere usato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, in sostituzione dei bollettini postali.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Covid, Cina registra 790 casi in un giorno: peggior focolaio dai tempi di WuhanGuerra in Ucraina, chi sono i kadyroviti ceceni e qual è il loro ruolo Per la sua guerra la Russia assolda anche mercenari sirianiGuerra Ucraina, possibile rischio di escalation al confine con la Polonia: cosa sappiamoMetsola: “Donne e ragazze sono le prime vittime dell’invasione dell’Ucraina”