Variante Omicron neutralizzata con tre dosi Pfizer: l'annuncio dell'aziendaTrump chiama Conte: "Bene la linea dura sugli immigrati"Trump chiama Conte: "Bene la linea dura sugli immigrati"Il presidente degli Stati Uniti ha telefonato a Conte per congratularsi con lui: la linea dura sull'immigrazione gli è piaciuta. di Marcello Astorri Pubblicato il 26 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataDonald Trump#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Analista di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Fra il premier italiano, Giuseppe Conte, e Donald Trump c’è sempre stato feeling. Il presidente degli Stati Uniti, impegnato nella campagna per le elezioni di medio termine, ieri sera ha pubblicato un tweet – diviso in due parti perché molto lungo – sul suo profilo: “Ho appena parlato con il primo ministro dell’Italia Giuseppe Conte riguardo molte questioni, compreso il fatto che l’Italia adesso ha assunto la linea dura sull’immigrazione illegale. Concordo al 100% con la loro politica, gli Stati Uniti sta assumendo una linea ugualmente dura sull’immigrazione illegale. Il primo ministro sta lavorando sodo per l’economia dell’Italia, avrà successo!”. Un complimento che Conte e tutto il governo gialloverde avranno sicuramente apprezzato.La chiusura del confine sul MessicoUn tweet che serve molto a entrambi. Da un lato l’Italia ha visto legittimate – in un colpo solo – politiche di bilancio espansive e linea dura sui migranti, direttamente dal presidente degli Stati Uniti. Dall’altra Trump, nel pieno della sua campagna elettorale, ha usato l’esempio italiano per giustificare la sua imminente linea dura sull’immigrazione. Trump infatti sta pensando a chiudere il confine con il Messico per bloccare la carovana di 7mila immigrati dall’Honduras che vorrebbero entrare negli Stati Uniti. E ha già mandato l’esercito a presidiare le frontiere. Il Tycoon sa bene che usare il pugno di ferro potrebbe compattare il suo elettorato e passare all’incasso delle urne il prossimo 6 novembre. Dalle elezioni di medio termine, infatti, dipenderà molta della forza politica del presidente nel resto del suo mandato.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Variante Omicron, ministro inglese: "Forse è tardi per reagire"Attimi di tensione per la Regina Elisabetta: fermato un uomo armato nel parco di Windsor Usa, il Natale rischia di essere senza albero: è penuria di arbusti veri e fintiJet stealth F35 britannico della HMS Queen Elizabeth si schianta in acque internazionaliPerché la Commissione Ue consiglia di augurare "Buone Feste" e non "Buon Natale"?