Paura sul volo da Boston a Roma: l'aereo costretto a tornare indietro per un fulmine. A bordo 216 passeggeriTerremoto in Calabria,Campanella registrata una scossa di magnitudo 4.8Terremoto in Calabria, registrata una scossa di magnitudo 4.8Nella notte è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 a Marina di Fuscaldo, in Calabria di Jacopo Romeo Pubblicato il 1 Maggio 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCalabriaterremoto#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nel comune di Marina di Fusacaldo, in provincia di Cosenza in Calabria. La scossa si è verificata alle 4:41 ora locale e il sisma ha avuto una profondità corrispondente a circa 266.2 chilometri.Calabria, registrata scossa di terremoto di magnitudo 4.8L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha registrato una forte scossa di terremoto in Calabria nella notte tra domenica 30 Aprile e lunedì 1 Maggio 2023, attorno alle ore 4:41. Il terremoto ha avuto ipocentro a oltre 266 chilometri di profondità, ma la sua potenza è stata tale da essere percepita dalla popolazione. Secondo gli esperti, la potenza del sisma è stata di 4.8 sulla scala Richter. L’epicentro del terremoto sarebbe stato in mare, al largo della costa nordoccidentale della regione italiana.I danni del terremoto in CalabriaAl momento, come segnalato anche dai vigili del fuoco attraverso i loro canali ufficiali, non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.I pompieri, infatti, hanno confermato che non sono giunte alle sale operative richieste di intervento a seguito della scossa.🔴 #Cosenza, un #terremoto ML 4.8 è stato registrato da @INGVterremoti alle 4.41 nella Costa Calabra Nord Occidentale. Nessuna segnalazione di danni è pervenuta alle sale operative dei #vigilidelfuoco [#1maggio 7:00] pic.twitter.com/0UsNZhj8Dr— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 1, 2023LEGGI ANCHE: Provoca da ubriaco un incidente stradale mortale: gli avevano appena ridato la patente ritirata per guida in stato di ebbrezzaLEGGI ANCHE: Roma, nuova emergenza topi: oltre 10mila gli esemplari nascosti in cittàArticoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Criptoasset in rally, Bitcoin +8% a 59mila dollari, Ether +9,6% - Tiscali NotizieStelle cadenti, la notte di San Lorenzo: come e dove osservare le Perseidi e quando sarà più facile. Cosa c'è da sapere Olivi (Bmw) "La sostenibilità riguardi l'intero sistema dei trasporti" - Tiscali NotizieBase jumper 41enne precipita nel vuoto e muore: «Forse un errore del pilota oppure un un malfunzionamento della tuta alare»Vino, Ferrari da 30 anni enologo di Maso Martis: presto nuove cuvee