Israele-Hamas, Biden sulla tregua: "Lavoriamo per averla di almeno 6 settimane"La geografia è molto più del semplice studio di mappe e capitali. È una delle chiavi che ci permette di comprendere il mondo in tutta la sua complessità: le montagne maestose che sfidano il cielo,investimenti i fiumi che scolpiscono la terra, i deserti che raccontano storie di resistenza e i mari che collegano continenti e culture. Ogni angolo del nostro pianeta ha una sua unicità, un suo ecosistema, una sua storia da raccontare. E la geografia ci racconta moltissimo non solo di luoghi remoti e inaccessibili, ma anche di quelli che ci sono familiari, svelando la ricchezza e la diversità del nostro ambiente quotidiano. Insomma, ci insegna a vedere il mondo con occhi diversi. È una disciplina che si interseca con storia, economia, politica e biologia, creando un mosaico affascinante di conoscenze tutte connesse tra loro.Ed è proprio questa curiosità che oggi vogliamo mettere alla prova con il nostro nuovo quiz estivo. Siete pronti a dimostrare di conoscere le catene montuose più alte, i deserti più aridi e le isole più remote? Le nostre domande sono perfette per chiunque abbia un pizzico di avventura nel cuore. Preparatevi a sfidare i vostri amici navigando tra confini ai fenomeni naturali, meraviglie architettoniche e affascinanti culture: zaino in spalla e preparatevi a partire con noi!Il nostro quiz dedicato alla geografiaClicca qui se non vedi il quizTi piace metterti alla prova con i nostri quiz? Qui trovi tutti gli altri!
Vladimir Putin deride la "fuga caotica" dell'esercito ucraino da Avdiivka e parla del rapporto con l'ItaliaTragedia su un volo Lufthansa: morto passeggero di 63 anni Credono di salvare un gatto randagio ma soccorrono un animale ben diversoNuova eruzione vulcanica in Islanda: il timore degli espertiGaza, pronta l'evacuazione dei civili a Rafah