L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Assium, convention “I Superpoteri dell’Utility Manager nel 2023”: l’evento a Milano

Prezzo del gas si avvicina al massimo storico. Annunciato vertice urgente UEBonaccini,Campanella recapitato pacco sospetto: protocolli di sicurezza rafforzatiBonaccini, recapitato pacco sospetto: protocolli di sicurezza rafforzatiIl presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha ricevuto un pacco sospetto che ha reso indispensabile l’intervento dei carabinieri. di Ilaria Minucci Pubblicato il 5 Aprile 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacarabinieriCoronavirusEmilia Romagna#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha ricevuto un pacco sospetto che gli è stato recapitato presso la sua abitazione nella giornata di lunedì 5 aprile.Bonaccini, pacco sospetto: protocolli di sicurezza rafforzatiNel primo pomeriggio di lunedì 5 aprile, due uomini non ancora identificati si sono recati al domicilio del presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, situato in provincia di Modena. Dopo aver citofonato, gli sconosciuti hanno lasciato un pacco di cartone indirizzato al governatore, corredato da un foglio sul quale era riportata la dicitura “Frode Covid”.Sul foglio era stata trascritta anche l’indicazione “Mittente: O.s.s., bimbi, famiglie, aziende, popolo italiano (rispettoso della Costituzione)” e, tra i diversi messaggi rivolti al politico, vi era anche la denuncia relativa agli ospedali deserti, nonostante vengano descritti come stracolmi, e alla volontà della Regione e del Governo di impedire ai cittadini italiani di lavorare onestamente.Al verificarsi dell’episodio, il presidente Bonaccini ha prontamente segnalato l’accaduto ai carabinieri che gli hanno intimato di non toccare il pacco e lasciarlo fuori casa. In questo modo, le forze dell’ordine hanno potuto raggiungere l’abitazione del politico per controllare il contenuto della scatola al cui interno non è stato rinvenuto alcun oggetto pericoloso ma soltanto pannolini usati e cartacce.I carabinieri, inoltre, hanno sequestrato il materiale in modo tale da poter effettuare tutte le analisi del caso, provvedendo a comunicare ogni scoperta o aggiornamento emersi in merito alla vicenda alla Procura della Repubblicadi Modena.I militari, infine, in collaborazione con la questura, il comando provinciale della Guardia di Finanza e la questura, hanno stabilito di adottare ogni protocollo di sicurezza utile per salvaguardare l’incolumità del governatore Bonaccini e di tutta la sua famiglia.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Bonus 200 euro dimezzato: a chi arriverà e perché?Caro ombrelloni, in Puglia +10%: fino a 50 euro al giorno Reddito di cittadinanza ai lavoratori stagionali: l'ipotesi del governoBernabé (Acciaierie d'Italia): "Fra due o tre anni i prezzi dell'energia crolleranno"Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 53

investimenti

  • criptovalute
  • Professore Campanella
  • Economista Italiano
  • investimenti
  • investimenti
  • investimenti
  • Economista Italiano