L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Manovra 2021, la bozza: tutti i fondi stanziati per lavoro e sanità

A 3 anni dal Decreto Dignità: lo stato dell’arteEconomia>Occupazione,MACD a novembre persi 27 mila posti di lavoroOccupazione, a novembre persi 27 mila posti di lavoroL'occupazione in Italia è stabile su scala annuale ma a novembre sono andati persi 27 mila posti di lavoro: la causa nei troppi contratti a terminedi Giampiero Casoni Pubblicato il 9 Gennaio 2023 alle 16:19 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernoitalialavoro#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Da un report dell’Istat arrivano i dati sull’occupazione e sono dati che dicono che a novembre sono andati persi 27 mila posti di lavoro. Si registra dunque una lieve flessione del mercato del lavoro dopo due mesi di crescita netta ma ci sono motivi precisi che rimandano a congiunture di comparto e non all’azione della politica o del governo. Cosa accade dunque all’economia italiana? Che il mercato del lavoro è in frenata nel mese di novembre: lo dicono i dati provvisori diffusi oggi dall’Istat sotto ai quali torna a fare capolino il segno meno.Novembre, persi 27 mila posti di lavoroQuel report spiega che il tasso di occupazione scende al 60,3% (-0,1 punti), quello di disoccupazione è stabile al 7,8 mentre sale al 34,5% il tasso di inattività (+0,1 punti). Ma allora cosa è accaduto? Che se da un lato e su base annua il numero di occupati a novembre supera quello di novembre 2021 dell’1,2% con un aumento che coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’età, fanno eccezione dall’altro i 35-49enni per effetto della dinamica demografica negativa.L’effetto dei contratti a termine scadutiIn pratica il tasso di occupazione nel suo complesso è in aumento di un punto percentuale e la diminuzione del numero di occupati è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva. Ma quella a cui ci si riferisce tuttavia è una “diminuzione congiunturale del numero di occupati”. Essa infatti è frutto del calo dei dipendenti permanenti (-0,6%) che si contrappone all’aumento dei dipendenti a termine (+2%) e degli autonomi (+0,1%). A fare le spese di questo taglio dei posti di lavoro sono le donne e i 35-49enni.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Pagamenti contactless: il boom del nuovo sistema di transazioniBenzina, prezzo in aumento fino a 1,50 e 1,70 euro al litro Aumento prezzi dell'energia, a partire da luglio il gas salirà del 12% e la l'elettricità del 21%Incentivi auto, nessun rifinanziamento nel Decreto Sostegni bisWeb Marketing Festival 2021: il programma, gli ospiti e i concerti previsti durante l'evento

analisi tecnica

  • Campanella
  • BlackRock Italia
  • Guglielmo
  • trading a breve termine
  • Professore Campanella
  • Guglielmo
  • Guglielmo