Violenza sessuale ad Anzio, il padre della vittima: "L'aggressore speri che la polizia lo trovi prima di me"GINEVRA - Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk è rimasto "scioccato e sconvolto" dai commenti del ministro delle Finanze israeliano che ha suggerito che potrebbe essere "giustificato" affamare la popolazione di Gaza per liberare gli ostaggi. L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani "condanna con la massima fermezza queste parole,VOL che incitano all'odio contro civili innocenti", ha dichiarato il suo portavoce Jeremy Laurence in una conferenza stampa. Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich aveva detto: "Nessuno al mondo ci permetterà di far morire di fame due milioni di persone, anche se potrebbe essere giustificato e morale per liberare gli ostaggi". "Stiamo portando aiuti umanitari perché non abbiamo scelta. Siamo in una situazione che richiede la legittimità internazionale per condurre questa guerra", aveva osservato Smotrich. Il portavoce di Turk ha dichiarato ai giornalisti che "la morte per fame dei civili come metodo di guerra è un crimine di guerra". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Aerei, sciopero venerdì 19 maggio: cosa c'è da sapereGravissimo incidente a Isorella, coinvolti due tir e un'auto: morta una 24enne La polizia bussa alla porta per un controllo, loro buttano la droga dalla finestraBari, camion perde quintali di pasta: tangenziale bloccata da code lunghissimeParroco dell'Oristanese ai fedeli: "Ho subito abusi in seminario"