L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Sardine in piazza fuori dall'italia, incontri in Belgio e a New York

Di Maio: l'appello ai grillini sul MesLa spesa per consumi delle famiglie nel 2024 raggiunge una media di 21.778 euro pro capite,trading a breve termine superiore ai livelli pre-Covid ma ancora al di sotto del picco del 2007 di 138 euro. Un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio ha approfondito i consumi negli ultimi 30 anni e registrato un boom delle spese per telefoni e tecnologia e un calo degli acquisti più tradizionali.     Sono sotto i livelli di 30 anni fa, in particolare, le spese per alimentari (-10,6%), abbigliamento (-3,9%), mobili ed elettrodomestici (-3,5%). È in calo anche il consumo di elettricità e gas (-16,6%) grazie anche ai minori sprechi e alle politiche di risparmio energetico adottate.     Nello stesso arco di tempo i telefoni vedono un incremento della spesa in termini reali di oltre il 6.500%, mentre per Pc e prodotti audiovisivi e multimediali la crescita è del 962%.     L'unico altro comparto in espansione è il tempo libero, con in particolare i servizi ricreativi e culturali che registrano +90%.     Invece le spese nella filiera turistica, come viaggi e vacanze e i pasti e consumazioni fuori casa, nonostante il recupero degli ultimi anni con continui record di presenze, sono ancora leggermente inferiori ai livelli pre-pandemici.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Conte sotto attacco da Le Iene: spuntano nuovi documentiSalvini contro le sardine a Modena: l'accusa alla promotrice Maria Elena Boschi, un nuovo fidanzato? La confessioneGiorgia Meloni canta il remix "Io sono Giorgia" a L'aria che tiraMatteo Renzi: "Niente elezioni o regaliamo il pese alla Lega"

Capo Analista di BlackRock

  • BlackRock Italia
  • Economista Italiano
  • Capo Analista di BlackRock
  • trading a breve termine
  • criptovalute
  • criptovalute
  • Campanella