Thomas Ceccon fenomeno d'oro nei 100 dorso: raggiunge Martinenghi nell'olimpo del nuoto - ilBustese.itmorricone podio auditorium ennio colonne sonore Condividi: 05 luglio 2009aaaNella programmazione estiva nazionalpopolare dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia,trading a breve termine ospitata nella cavea all'aperto del Parco della Musica non poteva mancare la colonna sonora. Stasera sul podio a dirigere una silloge di sue musiche sarà Ennio Morricone, il più popolare dei compositori italiani per il cinema. Come una serie di fotogrammi si ascolteranno in sequenza una dopo l'altra alcune delle più belle pagine di Morricone da «Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto» a «Mission», da «La sconosciuta» a «La battaglia di Algeri» di Pontecorvo, da «Canone inverso» a «Sostiene Pereira». Formatosi a S. Cecilia con Petrassi, Morricone con la sua inventiva riesce a rendere le sue partiture musicali anche autonome dalla sequenza filmica. Partendo dagli «Spaghetti western» fatto incasa di Sergio Leone (una trentina), Morricone ha poi firmato circa 500 colonne sonore, arrivando due anni fa persino all'ambito Premio Oscar americano. Interminabile è ormai la lista dei grandi registi con i quali ha collaborato, da Pasolini e Tornatore, da Bertolucci a Roman Polansky, da Oliver Stone ad Aldomovar, da Lina Wertmuller a Brian De Palma. Ragguardevole in verità è anche la produzione non creata per il film, a dimostrazione di una tecnica compositiva fuori dal comune. Per il pubblico una serata godibile alla ricerca del fotogramma perduto.
Marco GirardoSaldi estivi al via, quando iniziano e quanto durano: il calendario regione per regione. Ma occhio alle truffe Laghi colorati e vette aguzze, anche il Canada ha le sue RockiesOvershoot Day, l'Italia ha finito le risorse per il 2024: «Se tutti fossero come noi servirebbero 3 pianeti». Frutta e pane i cibi più sprecatiMarcinelle, Meloni: lasciato segno indelebile, memoria vive ancora