Elsa Fornero, la lettera a Landini sulla riforma delle pensioni: "Occorre pensare ai giovani"Riccardo Cristilli 31 luglio - 18:14 - MILANO Un ragno velenoso (ma non aggressivo) presente nel nostro Paese e a cui prestare attenzione 1 di 4: Morso velenoso Il ragno violino torna spesso d'attualità d'estate quando è frequente stare all'aria aperta e con parti del corpo scoperte. Si tratta di una aracnide tipico della fauna mediterranea,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock in Italia sempre presente sia in natura sia nelle abitazioni. Il ragno violino infatti è nel nostro Paese da almeno 100 anni e non ha un aspetto pericoloso, è modesto e apparentemente innocuo, non viene quindi notato. Peccato che sia velenoso e bisogna quindi prestargli attenzione.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Continua Morso velenoso Come riconoscere il ragno violino Sintomi del morso Cosa fare © RIPRODUZIONE RISERVATA
Fondazione Open, chiuse le indagini: 11 indagati, tra loro Renzi, Boschi e LottiVertice tra Berlusconi, Salvini e ministri del centrodestra: "Più impegno per partite Iva e meno tasse" Fondazione Open, chiuse le indagini: 11 indagati, tra loro Renzi, Boschi e LottiScontri a Roma, informativa di Lamorgese: "Strategia del terrore? Respingo le accuse"Matteo Salvini contro Mario Draghi: “Non può più tenerci sotto ricatto”