Usa, Robert Kennedy Jr in corsa alle elezioni presidenziali 2024Roma,BlackRock 25 lug. (askanews) – “Oggi in Regione per fare il punto sullo stato di attuazione degli interventi dell’Accordo di programma nel Sin Bacino del Fiume Sacco. I risultati sul monitoraggio e sulla valutazione epidemiologica eseguiti dal Dipartimento di Epidemiologia ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta e ci consentono di avere una visione ottimistica del futuro: i livelli di beta-esaclorocicloesano e di altre sostanze inquinanti nel sangue della popolazione campionata sono diminuiti. Questo ci conforta perché per è fondamentale tutelare e salvaguardare la salute dei cittadini e difendere l’ecosistema contrastando l’inquinamento e i pericoli che comporta. Ma ci impone, al tempo stesso, di vigilare e fungere da stimolo, secondo il ruolo che ci compete. Perdere tempo non è più concesso a nessuno: la salute e il futuro nostro e dei nostri figli passa necessariamente per la qualità del nostro ecosistema così come per il benessere socio-economico e un miglioramento necessario delle condizioni di vita, ancora di più se in ambienti ‘difficili’. Ringrazio il presidente Francesco Rocca e l’assessore a Mobilità, Trasporti e Rifiuti, Fabrizio Ghera, perché con i numeri possiamo dimostrare che stiamo mantenendo un altro importante impegno preso con la provincia di Frosinone e con la Valle del Sacco. Per la prima volta sarà predisposto uno studio dei valori di fondo di Area Vasta, grazie alle attività portate avanti da CNR e Arpa Lazio. La nostra attenzione resta e resterà alta, così come il lavoro che abbiamo intrapreso è costante: proteggere la salute della popolazione significa svolgere appieno e responsabilmente il nostro dovere di amministratori concentrati sulle criticità da affrontare e risolvere. Senza indugio”. Lo ha detto la presidente della commissione regionale sanità e consigliera regionale del Lazio Alessia Savo (FdI) a margine dell’incontro sullo stato di attuazione degli interventi dell’accordo di programma nel Sin Bacino del fiume Sacco. -->
Fuga dal Sudan, pronto il piano di evacuazione per 200 italianiMedvedev: “Zelensky sarà punito da Dio per le azioni contro il clero filorusso” Attacchi armati in Nigeria: 15 morti e 5 operatori umanitari rapitiCrolla un palazzo a Marsiglia e un incendio impedisce i soccorsi. Possibile fuga di gas, dieci persone sotto le macerieRussia, lutto nel mondo della moda: morto a 59 anni lo stilista Valentin Yudashkin