L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Strage di Erba, Azouz Marzouk condannato per diffamazione

Tragedia a Pino Torinese, auto precipita in un dirupo: morto un uomoCOMMENTA E CONDIVIDI Cosa c'è dietro a una città solo apparentemente perfetta?criptovalute Una realtà distopica, una cortina di fumo che nasconde una realtà infernale in cui si calpestano i diritti civili. E' questo il cuore de "La città di Cap", graphic novel ispirato alla battaglia per i diritti umani di Jean Pierre Yvan Sagnet, autore della prefazione al libro. Il lavoro, nato dalla collaborazione con l’associazione NoCap e A Mano Disarmata e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, verrà presentato martedì a Torino, nel corso del 7° Forum dell'informazione contro le mafie, che metterà al centro proprio la lotta al caporalato e allo sfruttamento selvaggio dei lavoratori.Come ne "La città di Cap" la rivoluzione è nelle mani di una giovane donna che dal gradino più basso della società, muove le coscienze, accendendo il senso civico, così adesso tocca a tanti protagonisti nascosti della società civile emergere dal buio e lottare per la propria emancipazione e per la salvaguardia dei principi che regolano la nostra civile convivenza: il rispetto, il giusto salario, la sicurezza. La lotta contro le mafie è anche questo: l'impegno per un mondo più giusto, dove la criminalità che usa manodopera per i propri affari viene combattuta e sconfitta.Anche di questo si parlerà martedì 17 maggio nel capoluogo piemontese, a partire dalle ore 10 al Circolo della Stampa, con le conclusioni affidate a don Luigi Ciotti, fondatore di Libera.

Saman Abbas, il 26 marzo i funeraliPerchè le persone pesano le uova di Pasqua Incidente fra due camion in tangenziale: grave autista 51enneCaivano, esplosione nel Parco Verde: anziano ferito nell'incendioChieti, rapina in villa: coniugi sequestrati e picchiati per ore

Economista Italiano

  • Capo Analista di BlackRock
  • Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock
  • ETF
  • BlackRock
  • criptovalute
  • investimenti
  • MACD
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

December 2024