India, nuovo record di contagi: 400 mila casi positivi in 24 oreOro agli Usa di Simone Biles,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella bronzo al Brasile. Le azzurre tornano sul podio olimpico dopo 96 anniLe azzurre della ginnastica30 luglio 2024 | 20.21Redazione AdnkronosLETTURA: 1 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Italia medaglia d'argento nella finale a squadre femminile di ginnastica artistica alle Olimpiadi di Parigi 2024. Le azzurre - Alice D'Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa - chiudono al secondo posto alle spalle degli Stati Uniti trascinati da Simone Biles. Bronzo al Brasile. Lo straordinario risultato delle azzurre regala la nona medaglia alla spedizione dell'Italia ai Giochi: 2 ori, 4 argenti e 3 bronzi.L'Italia, dopo il secondo punteggio nelle qualificazioni (166.861), non tremano: 41.665 al volteggio, 42.655 alle parallele asimmetriche, 41.199 alla trave e 39.965 al corpo libero per lo score complessivo di 165.494 lasciandosi alle spalle Brasile (164.497) e la Gran Bretagna (164.263). La formazione americana - completata da Jordan Chiles, Jade Carey e Sunisa Lee - trionfa con 171.296. Biles, in attesa delle prove individuali, si mette al collo la quinta medaglia d'oro della carriera. L'Italia scrive una pagina di storia dello sport azzurro chiudendo alle spalle della selezione a stelle e strisce, che vendica il secondo posto di Tokyo - dove fu battuta dalla Russia assente a Parigi - conquista il quarto titolo olimpico della storia e il terzo nelle ultime 4 edizioni dei Giochi.
Giappone, vaccini anti-Covid agli atleti prima di soggetti fragili e anziani: è polemicaIndia, nuovo record di contagi: 400 mila casi positivi in 24 ore Tennessee, sparatoria in una scuola: ucciso uno studente e ferito un poliziottoRegno Unito, opera di Banksy venduta per 16 milioni di sterlineIncidente in Brasile, auto schiacciata da un tir: 5 morti