Coronavirus, lockdown almeno fino a PasquaPochi giorni fa Mira Murati,Guglielmo responsabile tecnologica di lunga data di OpenAI, è stata intervistata dalla giornalista Joanna Stern del Wall Street Journal per discutere dell’AI generatore di video Sora. L’intervista è durata appena dieci minuti, circa a metà Murati ha manifestato una grande incertezza riguardo alla provenienza dei dati usati per addestrare il modello. Stern ha chiesto direttamente da dove fossero stati raccolti e Murati ha dato solo risposte generiche. “Abbiamo utilizzato dati disponibili al pubblico e dati concessi in licenza“, ha detto. Stern è andata oltre chiedendo se questi comprendessero anche video di YouTube, Facebook o Instagram.“In realtà non ne sono sicura“, ha detto Murati visibilmente imbarazzata, respingendo poi ulteriori domande mirate ad approfondire la questione. “Non entrerò nei dettagli sui dati utilizzati“, ha continuato, “ma erano dati pubblicamente disponibili o concessi in licenza“. La rappresentante di OpenAI ha solo ammesso l’utilizzo dei contenuti di Shutterstock, con cui l’azienda ha una partnership.Le risposte di Murati hanno attirato critici di numerosi utenti e giornalisti. Durante la stessa intervista è stato annunciato che entro fine anno Sora verrà probabilmente aperta a tutti gli utenti.
Coronavirus, Salvini smentito dalla TV pubblica svizzeraGiuseppe Conte dice no a governi tecnici: "Non mollo" Notizie di Politica italiana - Pag. 520Sondaggi politici, torna a crescere la Lega e scendono PD e IVAlessandra Mussolini sul 25 aprile: "Ci sono altre priorità ora"