Festival dell'Economia: scontro aperto tra Giorgia Meloni e Elly SchleinNel mese di luglio 2024,analisi tecnica si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile e dell'1,3% su base annua (da +0,8% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Lo rende noto l'Istat. L'inflazione in Germania a luglio in seconda lettura è confermata a +2,3% su base annua, rispetto a +2,2% di giugno.Su base mensile l'indice dei prezzi al consumo sale dello 0,3%. Lo rende noto l'ufficio di statistica federale tedesca (Destatis).Il calo dei "prezzi dell'energia, in particolare, sta avendo un effetto frenante sul tasso di inflazione", afferma Ruth Brand, Presidente dell'Ufficio federale di statistica. "Continuiamo, invece, a registrare - prosegue - aumenti superiori alla media dei prezzi dei servizi". L'inflazione in Cina a luglio aumenta più del previsto. L'indice dei prezzi al consumo sale a +0,5% su base annua, oltre la stima degli analisti che si aspettavano +0,3%. A giugno l'inflazione era cresciuta dello 0,2%.L'indice dei prezzi alla produzione registra un calo dello 0,8% su base annua, in linea con la flessione registrata a giugno. Il dato è migliore rispetto alle attese degli analisti. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Strage di Cutro, anche i magistrati si scontrano sull’accoglienza dei migrantiLa fuga di Uss riaccende lo scontro tra ministero e magistrati Borsa: l'Europa termina debole, tiene Londra (+0,08%) - Tiscali NotizieEx sindaca Virginia Raggi rinviata a processo per calunnia: "Sono sconcertata"Consob, in 2 anni raddoppiati gli italiani con criptovalute - Tiscali Notizie