Marcell Jacobs vuole prendersi anche Parigi: «Sono diverso e migliore»Cacciatorpedinieri degli Stati Uniti sono stati assaltati da uno sciame di droni lanciati dal gruppo yemenita. Poche ore dopo c’è stata la rivendicazione dell’operazione e la promessa di nuove azioni militariUn attacco degli Houthi nel Mar Rosso ha preso di mira dei cacciatorpedinieri degli Stati Uniti. Uno sciame di droni,ETF almeno 37, ha preso di mira la flotta statunitense che ha risposto all’assato con l’abbattimento di 15 droni delle milizie yemenite filo-iraniane.Il Centcom, il comando centrale Usa, ha parlato di azioni «intraprese per proteggere la libertà di navigazione e rendere le acque internazionali più sicure e protette». L’obiettivo, secondo Washington, era quello di colpire non solo la Marina degli Stati Uniti ma anche le navi mercantili.La rivendicazione degli HouthiGli Houthi hanno rivendicato l’operazione militare al canale tv Al-Masirah, attraverso il portavoce militare del gruppo, Yahya Sarea. Nella dichiarazione è stato riferito dell’attacco a «un certo numero di cacciatorpedinieri». «Le operazioni hanno raggiunto con successo i loro obiettivi, grazie a Dio», hanno detto il portavoce, garantendo che le azioni «continueranno in risposta all'oppressione del popolo palestinese e all'aggressione americano-britannica contro il nostro Paese».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Rischio di Alzheimer più alto se si vive in quartieri poveriCirca 7000 hacker etici hanno provato a violare il voto elettronico della Posta Centinaia di persone sfidano la canicola luganese per il nuovo SwatchComincia il Pardo: per attori e registi è sempre un... BelvedereNati tre pulcini di pellicano rosa allo zoo di Basilea: non accadeva da quasi 20 anni