“Ha ispirato il mondo”, ecco cosa ha scritto Mattarella sul libro degli ospiti per la reginaTerremoto in Turchia,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock blocco cautelativo dei treni nel Sud ItaliaTerremoto in Turchia, blocco cautelativo dei treni nel Sud ItaliaDopo il terribile terremoto in Turchia e Siria era partito il blocco cautelativo dei treni nel Sud Italia ma non dovrebbe durare a lungodi Giampiero Casoni Pubblicato il 6 Febbraio 2023 alle 07:49 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitaliaterremototreni#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Mentre dopo il remendo terremoto in Turchia e Siria con una scossa d’apice di otto da 7.9 gradi si continua a scavare fra le macerie ed a estrarre vittime da noi arriva il blocco cautelativo dei treni nel Sud Italia. Lo scrive AdnKronos e la decisione di fermare il traffico ferroviario sarebbe stata adottata malgrado il rientro dell’allarme tsunami che la protezione Civile aveva lanciato poche ore fa.Sisma in Turchia, blocco dei treni nel Sud ItaliaQuell’allarme sarebbe stato ridimensionato con una previsione d’onda di altezza non superiore a 15 centimetri ma la cautela avrebbe spinto alla decisione. Ecco perché, come scrive l’agenzia, “si ferma a scopo cautelativo, dalle 6.30, la circolazione ferroviaria iniziando dalle regioni meridionali di Sicilia, Calabria e Puglia”. Fermo in “possibile estensione al Nord”Il tutto, secondo AdnKronos, “con possibile successiva estensione all’alta Italia a seguito dell’allerta diramata dal dipartimento della Protezione civile, per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17”. Non è dato sapere se la decisione sia stata poi resettata a seguito della cessazione dell’allarma tsunami, ma AdnK scrive, citando le Ferrovie dello Stato, che “in conseguenza allo stop cautelativo potrebbero registrarsi possibili cancellazioni e ritardi in estensione anche in altre regioni”.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Firme di morti e moduli vuoti, scoppia il caso liste Italexit in Molise Bicamerale, cos'è la commissione proposta da Giorgia Meloni per discutere del presidenzialismo Solinas e Pontida: "Crediamo in Salvini, non nello Stato che comprime le libertà"Meloni: “Io non andavo certo in giro a parlar male dell’Italia”Sondaggi politici, dopo le elezioni aumenta la fiducia in Meloni e Conte