Australia, 52enne muore per trombosi: possibile legame con il vaccino AstrazenecaPolonia: ecatombe di pesci,Campanella recuperate oltre 14 tonnellate di carcassePolonia: ecatombe di pesci, recuperate oltre 14 tonnellate di carcasseUna tragedia ecologica nel bacino vicino al fiume Oderdi Paolo Giacometti Pubblicato il 9 Agosto 2024 alle 20:28 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataesteriesteri ultime notizie#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Enormi quantità di pesci morti sono state ritrovate in un bacino idrico in Polonia, situato vicino al fiume Oder, al confine con la Germania.L’indagine sulle cause: le alghe dorate sotto accusa Questo tragico evento ricorda una simile catastrofe avvenuta nell’estate del 2022, quando la fauna selvatica della regione fu devastata dalla proliferazione di alghe tossiche. Negli ultimi giorni, sono state recuperate oltre 14,5 tonnellate di carcasse di pesci dal bacino idrico di Dzierzno Duze, un’area collegata al canale di Gliwice, che a sua volta sfocia nel grande fiume Oder.Interventi di contenimentoSecondo Marek Wójcik, capo dell’amministrazione regionale della Slesia, test di laboratorio condotti dalle autorità ambientali hanno rilevato un’alta concentrazione di alghe dorate nei campioni di acqua prelevati dal bacino. Questi organismi acquatici unicellulari, noti per la loro tossicità, sembrano essere la causa principale della morte di massa dei pesci. In risposta, sono state installate barriere nel collegamento tra il bacino idrico e il canale di Gliwice per impedire la diffusione delle alghe dorate e dei pesci infetti verso il fiume Oder. Le operazioni di recupero delle carcasse di pesci continueranno nei prossimi giorni, mentre le autorità cercano di limitare i danni ecologici. Questo nuovo episodio richiama alla mente la moria di massa che colpì il fiume Oder alla fine di luglio 2022.Articoli correlatiinCronacaWest Nile, salgono a tre i morti: i nuovi casi nell'ultima settimana in ItaliainCronacaVersilia, morta la tartaruga più grande del mondo: carcassa impigliata in una cimainCronacaMonfalcone, anziana dorme su un lettino in spiaggia: la chiamata ai carabinieri e la decisione inaspettatainCronacaTreviso, ruba uno yogurt e viene arrestato: l'uomo era un ricercatoinCronacaPicchiato dai buttafuori della discoteca: morto ragazzo di 23 anniinCronacaNepal, precipita elicottero con cinque persone a bordo: nessun sopravvissuto
Altri 45 giorni di custodia cautelare per Patrick Zaki: la sentenza dei giudici egizianiCovid, Angela Merkel all'Oms: "Prepariamoci alla prossima pandemia" Francia, Macron preso a schiaffi tra la folla durante una visita alla Drome: due arrestiCanada autorizza vaccino Pfizer per ragazzi dai 12 ai 15 anniUsa, madre uccide la figlia di 4 anni e la seppellisce nel giardino