Giuseppe Conte, perquisizione a casa da parte della GdF: nel mirino consulenze da 400 mila euroFar incontrare domanda e offerta,VOLconnettendo aziende italiane del settore turistico e del food &drink con buyers internazionali. È l'obiettivo della XIIedizione della "Borsa internazionale del turismo culturale" edell'VIII edizione di "Mirabilia Food&Drink", che quest'anno sisvolgeranno a Perugia, nei giorni 14 e 15 ottobre 2024. La Camera di Commercio di Bari - partner del progetto Mirabilia- invita le aziende del proprio territorio di competenza amanifestare il proprio interesse a partecipare agli incontri B2Btra buyers e sellers, dedicati al settore del turismo e a quelloagroalimentare/vitivinicolo, fino a esaurimento dei sedici postidisponibili (otto per settore). Oltre 100 gli operatoriinternazionali coinvolti. Il network Mirabilia - sottolinea una nota - è un'associazionesenza fini di lucro costituita da Unioncamere Nazionale e da 21Camere di Commercio italiane per mettere in collegamento evalorizzare aree accomunate dalla rilevante importanza storica,culturale e ambientale, nonché caratterizzate dalla presenza disiti UNESCO - Patrimonio dell'umanità. L'iniziativa è promossain collaborazione con la Camera di Commercio di Bari. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Covid, Toti al governo: "Tamponi solo ai sintomatici, il sistema così non può reggere"Elezioni presidente della Repubblica, Italia Viva non voterà Berlusconi Grillo dice di avere la coscienza pulita ma è “amareggiato dai tempi dell’inchiesta”Consiglio federale della Lega, pieno mandato a Salvini: “Lavoro per unire e andare oltre”David Sassoli è morto nella notte: addio al Presidente del Parlamento Europeo